La nostra struttura di Mestre, in via Santa Maria dei Battuti 1/d è dotata di un' accogliente sala riunioni polifunzionale che la Fondazione mette a disposizione della cittadinanza per ospitare incontri di gruppi e associazioni, riunioni di lavoro, laboratori, corsi di formazione, conferenze.
Servizio di PRIMA ACCOGLIENZA alla Casa dell'OspitalitÃ
FRONT OFFICE per le persone senza dimora che necessitano di accoglienza presso la Casa dell'Ospitalità .
Per maggiori informazioni vedi locandina.
Con tristezza salutiamo il nostro caro amico Silvano Nardin, volontario dell' Emporio Solidale alla Casa dell'Ospitalità .
Ci mancherai molto.
Ciao Silvano!
AVVISO DI SELEZIONE DEL PERSONALE
La Fondazione di Partecipazione Casa dell'Ospitalità ricerca :
N° 1 EDUCATRICE/EDUCATORE
Termine Invio Candidature: 10/03/2022 - CHIUSO
Per ricevere maggiori informazioni contattare la segreteria al numero 041/958409.
Le candidature dovranno essere inviate all'indirizzo mail: amministrazione@casaospitalita.it .
UNA GIORNATA DI RACCOLTA COPERTE
PER LE PERSONE CHE VIVONO IN STRADA
mercoledì 15 dicembre 2021 dalle 10 alle 19
in Piazza Ferretto a Mestre
presso la Casetta delle Associazioni
PON Metro 2014-2020 "INTERVENTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE DEI SENZA DIMORA"
Importo del progetto: € 1.655.278,26, riferito al totale dei fondi previsti per l'operazione VE3.2.2.b .
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.
Emergenza inverno, lavoro di strada e counselling sul tema del lavoro.
Questi i tre cardini del servizio per l'inclusione sociale che ci vede protagonisti per il prossimo triennio, in collaborazione con Co.Ge.S. don Lorenzo Milani.
Dal 1 dicembre al 10 marzo di ogni anno è attivato il servizio di accoglienza notturna invernale per coloro che vivono in strada.
2021 - 2022 a partire da mercoledi 1 dicembre al via il PIANO FREDDO alla Casa dell'OspitalitÃ
Leggi tutto: emergenza inverno, lavoro di strada, counselling...
AVVISO DI SELEZIONE DEL PERSONALE
La Fondazione di Partecipazione Casa dell'Ospitalità è alla ricerca di diverse figure professionali da inserire nel proprio organico:
OPERATRICI/OPERATORI SOCIALI Termine Invio Candidature: 25/11/2021
EDUCATRICE/EDUCATORE SOCIALE Termine Invio Candidature: 26/11/2021
Per ricevere maggiori informazioni contattare la nostra segreteria al numero 041/958409.
Le candidature devono essere inviate all'indirizzo mail: amministrazione@casaospitalita.it .
La Fondazione Casa dell'Ospitalità ricerca la figura di un medico per Unità di Strada.
Per i dettagli visionare la sezione dedicata oppure contattare la nostra segreteria al numero 041/958409.
il 24 giugno è mancato Claudio V., dopo un lungo periodo in ospedale.
Un altro amico che se ne va.
Ciao Claudio.
LA MENSA CHE NON SPRECA
L'obiettivo dell'Azione Pilota "LA MENSA CHE NON SPRECA Perchè l'eccedenza alimentare non diventi spreco!" è la progettazione e la sperimentazione di un modello di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari delle scuole di Mestre, a favore di persone in situazioni di fragilità sociale ed economica.
La nostra mensa interna è stata beneficiaria per circa un mese delle eccedenze delle derrate alimentari recuperate presso alcuni istituti scolastici del territorio.
Inoltre la Casa dell'Ospitalità si è fatta HUB per l'abbattimento e la conservazione delle eccedenze ridistribuite poi alla mensa dei Cappuccini.
Questa sperimentazione ci auguriamo possa dare il via ad una serie di buone pratiche per la riduzione allo spreco, anche in ambito scolastico, e perchè il coinvolgimento della cittadinanza diventi punto fermo e sostenibile di azioni solidali e attente alla parte più fragile della comunità .
Per approfondimenti vai
Fondazione di partecipazione Casa dell'Ospitalità di Venezia e Mestre - c.f. 03782700276 - contatti